Isole delle Spezie
Vedi anche il Principato di Venalia: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte della Basilissa - venali di chiara fama - mappa di Venalia
Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici
Principato
Venalia anche se contese da Pirati e un'invasione
Ashai
Descrizione
Le Isole delle Spezie sono un arcipelago formato da due isole di dimensioni maggiori e una serie di isolette sabbiose minori. Emergono dal
Mar del Vespero a sud ovest del
Golfo di Vigezia, dove da est a s'incontra l'isola maggiore, la minore e una serie di isolotti sabbiosi che proseguono verso ovest.
Le Isole delle Spezie sono coperte da una vegetazione lussureggiante e da numerose specie vegetali tra cui molte piante produttrici di
Spezie e frutti esotici di ogni tipo. Gli approdi sono difficoltosi per via delle basse scogliere che circondano le isole
Storia
Nel
1260 le Isole delle Spezie vennero utilizzate come testa di ponte da parte degli
Ashai per una tentata invasione delle
Terre Spezzate. Da allora non si hanno notizie certe sul destino delle Isole, dove probabilmente rimangono ancora focolai di guerrieri
Ashai, come nell'ultimo
rapporto disponibile
Mappa dettagliata di Venalia